Latch di Melexis semplificano le applicazioni dei motori

Melexis

Tessenderlo-Ham, Belgio, 28 agosto 2025 — Melexis presenta una variante del latch a effetto Hall a 3 fili MLX92211. Il nuovo dispositivo è progettato per il rilevamento magnetico laterale della posizione, con livelli elevati di protezione ESD e di limite di corrente di uscita. Quest'ultima aggiunta consente la miniaturizzazione del motore assicurando una migliore integrazione e offre prestazioni elevate a prezzi convenienti, ideali per i motori compatti per automotive utilizzati in applicazioni come i motori per sedili, i tettucci apribili e le valvole di espansione termica.

In tutto il settore automotive, c'è una crescente domanda di moduli motore più piccoli e sottili senza compromessi sulla robustezza o sulla diagnostica. Ciò è particolarmente importante negli attuatori per sedili, in cui più motori devono essere integrati in assiemi compatti senza sacrificare la regolabilità, il comfort o la conformità ai requisiti di sicurezza. Gli OEM sono costantemente sotto pressione per massimizzare lo spazio nell’abitacolo e ridurre il peso del veicolo, il tutto migliorando al contempo le funzionalità e supportando la produzione automatizzata. Gli stessi vincoli si applicano ad altre aree del veicolo, come i tettucci apribili e le valvole termostatiche, in cui l'altezza ridotta del modulo e la compatibilità con il montaggio superficiale consentono design meccanici più sottili e un'integrazione più flessibile.

Il latch MLX92211 in tecnologia IMC risponde direttamente a queste esigenze con un concentratore magnetico integrato (IMC) che consente il rilevamento laterale in un contenitore TSOT-3L con dispositivo a montaggio superficiale (SMD), eliminando la necessità di componenti a foro passante e allineandosi con i moderni processi di assemblaggio automatizzati. Il risultato è un'altezza del motore ridotta, una maggiore flessibilità di imballaggio e flussi di lavoro di produzione ottimizzati.

La più recente variante MLX9221 IMC di Melexis è costruita sulla comprovata piattaforma MLX92211, che offre un'opzione di rilevamento laterale ottimizzata. Il dispositivo su package singolo integra un regolatore di tensione (con intervallo di tensioni operative compreso fra 2,7V e 24V), un sensore ad effetto Hall con cancellazione avanzata dell'offset e un driver di uscita open-drain. Il sistema avanzato di cancellazione dell'offset del nucleo magnetico facilita un'elaborazione più rapida, accurata e robusta, indipendentemente dalla temperatura e dagli stress, e include un coefficiente di temperatura negativo per compensare la naturale demagnetizzazione alle alte temperature.

Il sensore latch robusto può essere utilizzato in configurazioni sia a 3 fili che a 2 fili (con resistore esterno), con il limite di corrente di 30 mA ampiamente sufficiente per garantire un funzionamento sicuro e uniforme in ambienti come i motori dei sedili, nei quali è spesso richiesta una corrente continua fino a 25mA. Combinato con una solida protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD) da 8kV, il latch MLX92211 IMC soddisfa i requisiti di affidabilità delle moderne implementazioni automotive, grazie allo spegnimento automatico dell'uscita con ripristino automatico e alla disponibilità della sicurezza funzionale di livello ASIL A.

«Con il latch MLX92211 IMC, abbiamo risposto espressamente alla domanda del settore automobilistico di sensori latch per motori più compatti e ottimizzati per le applicazioni», ha affermato Minko Daskalov, Responsabile Linea di Prodotto di Melexis. «Questo dispositivo consente il rilevamento magnetico laterale in un formato robusto ed economico, e permette agli ingegneri di ridurre l'altezza dell'attuatore e di aumentare l'integrazione del motore in spazi ristretti, il tutto mantenendo le prestazioni e i livelli di protezione previsti nei moderni ambienti automotive».

Progettato per applicazioni automotive come la regolazione dei sedili, i comandi dei finestrini e del tettuccio apribile, le porte elettriche e le valvole di espansione, il latch MLX92211 IMC supporta lo sviluppo di gruppi di motori e attuatori più piccoli che soddisfano vincoli stringenti in termini di dimensioni, prestazioni e sicurezza, consentendo al contempo una perfetta integrazione all’interno delle linee di produzione automatizzate.

I campioni per l'MLX92211 sono attualmente disponibili. Per saperne di più, visitate: www.melexis.com/MLX92211


Downloads