I sensori a effetto Hall allo stato dell’arte di Melexis offrono funzioni diagnostiche e prestazioni migliorate

I nuovi dispositivi convenzionali ad effetto Hall ed i sensori IMC-Hall® offrono ai progettisti migliorate opzioni di rilevamento della corrente in applicazioni automotive.
Tessenderlo, Belgio, 6 Novembre 2018 - Melexis, società multinazionale specializzata nell'ingegneria microelettronica forte di oltre 20 anni di esperienza nella tecnologia ad effetto Hall, ha annunciato due nuovi IC per il rilevamento della corrente. Entrambi i nuovi sensori condividono lo stesso core CMOS ad alte prestazioni; l’MLX91217 sfrutta la tecnologia Hall convenzionale, mentre l’MLX91216 utilizza la tecnologia proprietaria Integrated Magneto Concentrator (IMC) di Melexis.
Entrambi i dispositivi sono pensati per applicazioni automobilistiche, nello specifico per applicazioni di monitoraggio della corrente di fase negli inverter e monitoraggio del circuito intermedio, nelle quali l’effetto Hall è stata la soluzione preferita per più di un decennio. Oltre al controllo dei motori di trazione, i dispositivi sono anche adatti per altre applicazioni embedded, quali i convertitori DC/DC e le scatole di derivazione delle batterie o per qualsiasi applicazione che richieda un'alta velocità di funzionamento, una risposta veloce o una misura della (sovra)corrente altamente accurata.
Il nuovo core CMOS e la calibrazione di fabbrica garantiscono un miglioramento della deriva della sensibilità termica (del 33%) e dell’offset di deriva termica (del 50%) rispetto alla generazione precedente. Esso inoltre include più funzioni di filtraggio su chip e la capacità di rilevare circuiti aperti, che indicano un guasto all'interno della distribuzione elettrica. È possibile ottenere prestazioni migliori in termini di rapporto segnale-rumore attraverso un equilibrio ottimale fra la risoluzione, il tempo di risposta e la banda del sensore tramite filtraggio su chip.
L’MLX91217 è fornito in un package VA (SIP-4) sottile, che consente l'integrazione in anelli di misura convenzionali ad effetto Hall. Il package compatto pin-thru è disponibile con varie opzioni di piedinatura e di forma, che lo rendono compatibile con i PCB in tecnologia SMD.
L’MLX91216 è fornito in un package SOIC8 convenzionale per il posizionamento SMD. La sua tecnologia IMC semplifica la misura della corrente, non richiedendo alcun anello concentratore ferromagnetico esterno, e agevola il montaggio oltre a ridurre dimensioni, peso e costo.
Entrambi i dispositivi sono qualificati AEC-Q100 di Grado 0 per applicazioni automotive e operano nell'intervallo di temperature compreso fra - 40°C e + 150°C.
Commentando l’introduzione del nuovo prodotto, Bruno Boury, Responsabile della Linea di Prodotti per il Rilevamento Magnetico ha dichiarato: “Le nostre ultime soluzioni di misura della corrente ad effetto Hall si basano sulla nostra vasta esperienza in questo settore, con milioni di dispositivi venduti. L’MLX91216 e l’MLX91217 offrono miglioramenti significativi delle prestazioni e un formato robusto, che li rende ideali per le applicazioni complesse che si osservano nel mercato in rapida crescita dell'elettrificazione delle attuali autovetture.”
Video: Hall-Effect Current Sensors Offering Enhanced Performance and Diagnostics (2m42s):